Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica del tratto intestinale, benché possa interessare anche qualche area dell'apparato digerente.
Il Morbo di Crohn è un tipo di malattia infiammatoria cronica dell’intestino (IBD) che può colpire qualsiasi parte del tubo digerente dalla bocca all’ano, ma si ritrova più frequentemente alla fine dell’intestino tenue, laddove esso incontra il colon (intestino crasso).
È caratterizzato da un’infiammazione, spesso grave e talvolta debilitante, che può estendersi a tutta la superficie della parete dell’intestino.
Il Morbo di Crohn è una condizione cronica, ossia a lungo termine. Attualmente non esiste una cura per questa malattia, anche se ci sono terapie che la rendono gestibile e che possono far sì che vada in remissione per vari anni consecutivi. La malattia tuttavia si riacutizza periodicamente, rendendo la vita difficile.
Quando il Morbo di Crohn è attivo, alcuni sintomi tipici includono:
La gravità dei sintomi può variare, e solitamente si sviluppano gradualmente, anche se possono comparire in attacchi improvvisi. Nei casi gravi, il Morbo di Crohn può anche colpire altre parti del corpo, provocando infiammazione ad articolazioni, fegato, pelle e occhi. Il Morbo di Crohn può svilupparsi a qualsiasi età, ma i sintomi solitamente si manifestano durante l’infanzia e all’inizio dell’età adulta, con la maggior parte dei casi che vengono diagnosticati prima dei 30 anni. Si manifesta spesso con focolai che vanno poi in remissione con il trattamento, salvo poi riacutizzarsi nuovamente dopo settimane, mesi o addirittura anni.
Le cause del Morbo di Crohn sono attualmente poco comprese, ma grazie ai numerosi studi svolti gli esperti stanno imparando molto sui suoi meccanismi e sulle sue possibili cause. Secondo le teorie principali, è causato da una combinazione dei seguenti fattori:
Altri fattori di rischio che sembrano poter contribuire includono:
Benché il Morbo di Crohn non sia curabile, esistono trattamenti che riducono e controllano i sintomi e che, talvolta, bastano per mandare la malattia in remissione. Opzioni tipiche di trattamento includono:
I gastroenterologi si occupano di tutte le malattie infiammatorie dell’intestino, tra cui il Morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Gli interventi per trattare le IBD sono solitamente eseguiti dai chirurghi colorettali.
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.